Home
Noi... Semplicemente Differenti !
Cascina Piera : Natura,Accoglienza,Gusto .
...Momenti...
Fiano.... Un Vero Principe
Attività
Le nostre camere
Prezzi e Servizi
Tutto ebbe inizio così....
 Immagine_087
+







 
Immagine_085
Immagine_086
 
         

La nostra piscina naturale ! Si può accedere attraverso il terreno della cascina a questo angolo di tranquillità. Difatti per coloro che alloggiano da noi durante il periodo estivo è davvero rilassante e piacevole immergersi in queste acque limpide e incontaminate...anche da occhi indiscreti.!.!. a soli 350 metri da Cascina Piera.



E' Richiesta La Prenotazione . Grazie
 
 

 
Passeggiate a piedi,bici o moto,nelle strade,viottoli,colline circostanti la cascina; o verso lo stesso Pontelandolfo.
Per chi ama rilassarsi con la pesca,lo può fare  tentando di prendere qualche trota o pesce gatto o semplicemente godersi la natura rinfrescandosi nelle calde giornate estive,nelle acque limpide e pulite del torrente dell'Alenta. Il torrente costeggia completamente il terreno di Cascina Piera alla fine del quale ci si ritrova in una vera e propria vasca di acqua creata ad arte da madre natura accessibile con facilità dal terreno stesso. Dopo una giornata così serena e rilassante si possono gustare per pranzo o cena le nostre pietanze.
Durante l'anno,vengono disputate gare della Ruzzola del Formaggio nella piazza e lungo la strada principale di Pontelandolfo. Il Carnevale è l'occasione  propizia per far rotolare il più lontano possibile qualche forma di formaggio,divertimento assicurato, nell'osservare con quanta grinta e passione i concorrenti si sfidano.
Sette agosto,San Donato,è grande festa in piazza dal momento che tanti Pontelandolfesi,che vivono oltre oceano,fanno ritorno per qualche giorno o settimana in paese;strizzando l'occhio a "mamma torre" che dall'alto sovrasta la piazza. La Torre conica-cilindrica,è di epoca medievale del secolo XII.
San Lupo e San Lorenzo Maggiore,da ricordare,per la loro sagra dell'olio e feste patronali.
Guardia Sanframondi ,a soli 14 Km dalla cascina,stupendo borgo medievale cornice ideale per l'esposizione annuale dei presepi del Sannio.Famosi,conosciuti nel mondo, i riti religiosi settennali in occasione della Madonna dell'Assunta.
Cerreto Sannita,noto per le sue innumerevoli chiese e laboratori di ceramica artistica. Importante anche la sagra del "virno" (fungo locale),sfilate di moda,esposizioni ecc.
San Lorenzello,piccolo centro antico anch'esso famoso per la ceramica e la mostra-mercato mensile dell'antiquariato.
Cusano Mutri,altro centro antichissimo e noto per la sagra del fungo porcino.
Pietraroja,nota per i parco GEOPANTEOLOGICO con annesso museo-laboratorio:viene esposto nei dettagli,la laguna di 200 milioni di anni fa (area attuale di Pietraroja).Dove nel 1993 è stato ritrovato un cucciolo di dinosauro,vissuto 110 milioni di anni fa completo di organi interni e fibre muscolari perfettamente visibili.
Campolattaro,di epoca Normanna con la sua diga e l'oasi naturalistica.
Fragneto Monforte,con il suo palazzo Ducale perfettamente conservato,e l'appuntamento autunnale con il Raduno Internazionale delle Mongolfiere.
Pietrelcina,paese natale di Padre Pio con il famoso sentiero a Piana Romana.
Queste sono solo alcune delle località da visitare nei dintorni di Cascina Piera.
Site Map